Y 40 è semplicemente una piscina o un vero e proprio paradiso per i sub (e per i Romani) ?! Scopriamo di più riguardo Montegrotto Terme e questa struttura davvero speciale!
Coordiante geografiche
45°19’11.3″N 11°47’04.5″E
I Romani si sa, non sbagliavano un colpo… basti pensare agli acquedotti che sono arrivati fino ai giorni nostri quasi integri…un popolo colto, menti geniali ed infatti anche in questo caso l’avevano vista lunga… per primi hanno colonizzato e approfittato dei benefici di questa zona.
Siamo al margine di un bosco, ai piedi del Parco Regionale dei Colli Euganei, a Montegrotto Terme.
Qui, come in tutta la zona che si espande tra Abano, Montegrotto, Battaglia e Galzignano Terme, sgorgano dalle profondità della terra le famose acque termali.
Cosa sono le acque termali?
Le acque termali sono acque salsobromoiodiche abbassate alla temperatura di 36°C.
Si formano grazie alle acque piovane dei monti Lessini che defluiscono nel sottosuolo attraverso la roccia calcarea arrivando fino ad una profondità stimata di circa 2000-3000 metri. L’acqua viene trattenuta ad alta temperatura e a forte pressione per un percorso di circa 80 chilometri durante un periodo medio inizialmente stimato in circa 25/30 anni ma che recenti studi sulle caratteristiche isotopiche e chimico-fisiche delle acque hanno confermato essere molto maggiore, dell’ordine anche delle migliaia di anni. Lungo il percorso l’acqua si arricchisce di sali minerali ed infine arriva agli stabilimenti termali del bacino euganeo dove viene estratta dai pozzi a temperatura variabile, superando spesso gli 85°C.
La zona è nota come la prima area per la salute preventiva in Europa. Queste acque infatti sono riconosciute come antidolorifiche fin dai tempi dei Romani, come testimoniano i numerosi reperti archeologici di quell’epoca.
L’hotel Millepini di Montegrotto Terme e la piscina Y 40.
In una delle 90 strutture con stabilimento termale interno delle Terme Euganee e precisamente nell’Hotel Millepini di Montegrotto Terme (PD), troviamo Y 40 The Deep Joy, la piscina più’ profonda del mondo e l’unica struttura per subacquei con acqua termale.

I sub di tutto il mondo fanno tappa alle terme di Montegrotto!
Y 40 The Deep Joy: il paradiso dei sub
Si tratta di una piscina unica nel suo genere. Ecco un po’ di numeri, giusto per capire di che capolavoro stiamo parlando:
- 365 giorni per costruirla (dal 02.05.2013 al 01.05.2014),
- Profondità record 42,15 m (più di un palazzo di 13 piani!!!);
- temperatura dell’acqua termale: 32-34°C;
- volume della vasca con acqua termale: 4.300 mc³;
- L’unico tunnel sospeso al mondo immerso e trasparente, lungo ben 13 m;
- 60 metri di percorso in grotte subacquee progettate per svolgere corsi di speleosubacquea dai primi livelli fino all’allenamento dei professionisti.

Il tunnel sospeso lungo 13 metri (Foto di Y40)
Guinness World Records
Con questi numeri non poteva che non entrare ufficialmente il 5 giugno 2014, giorno dell’inaugurazione, a far parte del registro del Guinness World Records.
Alcune curiosità su Y 40 il paradiso dei sub di Montegrotto Terme
- Numerose sono state le richieste di matrimonio ufficializzate nelle profondità della piscina.
- Il musicista Giovanni Allevi ha prestato il brano ARIA come colonna sonora per l’immersione in apnea della sirena Ilaria Molinari.
- Da novembre 2018 a gennaio 2019 in occasione della festa Happy Dives la piscina è stata trasformata in stile anni ’50 e sono state immerse una Fiat 500, una Vespa Piaggio, alcune finte pompe di benzina, un juke box, un bowling ed un tiro a segno con cui giocare.
- Da maggio a ottobre 2019, Y-40 ha celebrato i 500 anni dalla scomparsa di Leonardo Da Vinci immergendo in acqua le copie delle sue opere e dei suoi studi più famosi per consentire a subacquei ed apneisti di interagire con questi.
- Y 40 si è prestata come arena per concerti rock, salotto per presentazioni di libri e mostre fotografiche.
- A 50 anni dallo sbarco sulla luna, il modulo lunare Apollo 11 riprodotto in scala 1:1 grazie alla documentazione concessa dalla NASA è approdato sulla piattaforma a -10 metri di Y-40.
- Una pista da ballo a -5 m sott’acqua?! Ebbene si, con i caschi Sea Trek che consentono di respirare sott’acqua è stato possibile dar vita ad un party “Desperados” esclusivo fuori dal comune.
- Per sensibilizzare il pubblico, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, la piscina è stata riempita di bottiglie di plastica, tubi e alghe composte da polimeri, in modo da far rivivere le sensazioni delle forme di vita sottomarine.
La lista di cose da menzionare sarebbe davvero lunga, pertanto vi invito a consultare il sito ufficiale e i social di Y 40 The DeepJoy.
Visto che siamo in tema di piscine … lo sapevi che a Karpathos ci sono delle antichissime piscine bizantine? Scoprile cliccando qui.
Sono rimasta a bocca aperta! Un luogo meraviglioso, un vero paradiso per chi ama le profondità! Non so se avrei il coraggio di immergermi in quel sifone profondo, ma conosco gente che impazzirebbe! Bellissimo, ci andrò di sicuro. Con la bocca chiusa però, per non bere!
Anche rimanendo in superficie l’Hotel Millepini e Y40 ti darà grandi soddisfazioni vedrai!