ristoranti particolari Lazio
CENTRO ITALIA, ITALIA, LAZIO

I ristoranti più particolari del Lazio

Sei pronto per scoprire i ristoranti più particolari del Lazio?! Preparati per un esperienza culinaria davvero inusuale che coinvolgerà tutti i tuoi sensi!

TramJazz

Vi piacerebbe cenare e nello stesso tempo godere delle bellezze di Roma che sfilano davanti ai vostri occhi al ritmo delle dolci ed affascinanti note del Jazz anni’30 e 40′?!

Sicuramente sarà una notte da ricordare! Al TramJazz è possibile, infattti, cenare a lume di candela a bordo di un tram storico della collezione ATAC , restaurato e riadattato come sala ristorante viaggiante.

Non è un tram qualsiasi ma uno ‘Stanga 1947’ il primo ‘articolato’ di Roma, che iniziò a percorrere le vie della Capitale nell’ottobre di 69 anni, lungo la Linea 37, fra Piazza Bainsizza e Piazza Cavour. Completamente restaurata e ristrutturata, questa vettura è divenuta ora un elegante ristorante e sala da concerto viaggiante.

Il Tram dispone di tavoli da 2 o 4 posti, potrete decidere di condividere il vostro tavolo oppure di riservarlo per una cena romantica di coppia. Si parte da Piazza di Porta Maggiore alle h. 20:30 e si ritorna per le h. 23:30 in un’indimenticabile e suggestivo tour tra i monumenti e le grandi bellezza dell’eterna Roma.

Maggiorni informazioni cliccando qui.

Ristoaereo

Uno tra i ristoranti più particolari del Lazio è sicuramente il Ristoaereo.

Vi piacerebbe che al posto dei tristi pasti serviti dalle compagnie aeree, si potesse cenare divinamente su di un aereo, come se si fosse al ristorante?! Eccovi accontentati … in effetti il Risto Aereo è proprio un ristorante e per imbarcarvi nel vostro eventuale viaggio dovreste poi spostarvi al vicino aeroporto di Fiumicino … ma poco male direi.

Quando vi ricapita un’esperienza così?!

Si tratta infatti di un vero velivolo di origini americane e precisamente di un “Convair mod. Metropolitan 440“, acquistato da Alitalia e in seguito venduto negli anni ’60 all’Aeronautica Militare.

Questo aeroplano ha una storia di tutto rispetto, veniva infatti veniva utilizzato per i lunghi spostamenti dal presidente della Coca Cola negli Stati Uniti, mentre in Italia veniva usato per i viaggi Presidenziali di Gronchi, Segni e Saragat.

Niente male, vero?!

Trovate il Ristoaereo in Via Trincea delle Frasche, 90 a Fiumicino (ROMA).

Ristorante Museo Canova Tadolini

Non vi propongo una “Notte al museo” come il famoso film, ma una cena al museo sì!

Presso il “Ristorante Museo Canova Tadolini” è possibile cenare in un vero e proprio museo circondato da opere d’arte: modelli preparatori di opere finite conservate in ogni parte del mondo, sculture in marmo ed in bronzo, esercitazioni anatomiche, strumenti del mestiere…

Il tutto custodito in modo abbastanza caotico, senza un ordine preciso, proprio a ricordare che quello fu uno studio in cui le opere erano in divenire. Se si chiudono gli occhi si può ancora immaginare il rumore e il creativo disordine di questo studio che udite udite appartenne ad Antonio Canova.

Nel 1818 passò poi nelle mani del suo allievo prediletto Adamo Tadolini e di li a seguire alle 3 generazioni sucessive della famiglia.

Maggiori informazioni cliccando qui.

Movie Restaurant

Il Movie Restaurant è certamente il paradiso per tutti gli appassionati di cinema, serie Tv e anime a giapponesi degli anni 90. Potrete cenare circondati dai vostri beniamini, una vero museo di statue cinematografiche, repliche a grandezza reale, robot giapponesi e cavalieri dello zodiaco.

Le opere al Movie Restaurant saranno esposte su rotazione, in questo modo ogni volta che ritornerete vi potrete stupire vedendo le ultime novità.

Anche il menù è davvero speciale… ecco quindi che la Carbonara qui diventa la Carbonite! Inoltre potrai decidere di comporre, come un chimico, la Heisenberg Cheescake o provare lo Xeno-Bavarese al Pistacchio parassitoide.

Per i fans più incalliti è anche possibile acquistare numerosi gadget a tema.

Maggiori informazioni cliccando qui.

Continuando con la lista non potevo che non chiedere un parere ed un consiglio ad una romana DOC. Sentiamo dunque dove ci porta Alessandra di All Roads Lead From Home, che ringrazio per il suo contributo: Solo per due e Romeow Cat Bistrot.

Solo per due di All Roads Lead From Home

Ragionando su posti che offrono esperienze culinarie particolari nel mio Lazio, da brava sabina non ho potuto non pensare immediatamente ad un ristorante che è un po’ un’istituzione dalle nostre parti: il “Solo per due”.

Ci troviamo nel suggestivo borgo di Vacone, in provincia di Rieti, un centro piccolissimo ma dalla storia millenaria, in una zona disseminata di resti archeologici tra cui una villa romana che pare appartenesse al poeta Orazio.

Non posso immaginare un contesto più adatto, appartato e quasi senza tempo, per collocare un ristorante che, come il nome suggerisce, ha il record di essere il più piccolo al mondo: solo due coperti!

L’atmosfera romantica e intima fa del “Solo per due” una vera e propria esperienza a tutto tondo, non solo culinaria.

Il desiderio di offrire emozioni uniche a chi sceglie di regalarsi una serata qui, ha portato lo staff a una decisione quasi estrema a livello di “esposizione mediatica”, scegliendo di non promuoversi personalmente apparendo in pubblico, ma di lasciar parlare il luogo e l’esperienza per sé, rimanendo come “registi nell’ombra” e lasciando i riflettori puntati esclusivamente sulla coppia di ospiti.

Neanche a dirlo, questa riservatezza non fa che aggiungere fascino al tutto. Le porte del ristorante si aprono infatti, di volta in volta, appositamente per i due ospiti protagonisti della serata, che possono godere del meraviglioso panorama dei colli sabini dal giardino prima di accomodarsi nella sala dove il camino, le candele e il servizio dedicato rendono il tutto magico: per quel pasto, i due ospiti sono al centro e allo stesso tempo fuori dal mondo.

Il costo dell’esperienza potrebbe a prima vista sembrare proibitivo, ma è ovviamente rapportato all’ambientazione e al servizio esclusivi: se ci si vuole coccolare regalandosi una serata speciale, immergendosi in più in una zona poco battuta come la Sabina che (spero di non sembrare di parte) regala splendidi scorci di natura e borghi secolari, il tutto potrebbe valere assolutamente il viaggio!

ristoranti particolari Lazio 
SOLO PER DUE
Foto di All Roads Lead From Home

Romeow Cat Bistrot di All Roads Lead From Home

Se invece vi trovate nella Capitale e non avete modo di spostarvi fuori città, ma volete comunque provare un’esperienza culinaria in un’ambientazione decisamente singolare, allora non posso non consigliare una capatina nel quartiere Ostiense, a due passi dalla Piramide Cestia e dalla vivace zona di Testaccio, facilmente raggiungibile in metro.

Qui troverete diversi locali per tutti i gusti, ma per un’amante dei felini come me, nessuno particolare come il “Romeow Cat Bistrot”. Il locale è luminoso grazie alle grandi vetrate, dallo stile moderno, decorato con dipinti originali … e pieno di alzatine, poltroncine, rami su cui arrampicarsi e mensole su cui scorrazzare per i pelosetti che lo popolano.

Il bistrot è aperto da mattina a sera, per offrire una cucina curata e attenta alla provenienza e alla stagionalità degli ingredienti a colazione, pranzo, merenda e cena, nonché un piacevole e rilassato spazio di lavoro nei fuori-pasto.

D’altronde come si fa a non rilassarsi quando si è circondati da gattoni, i grandi protagonisti della scena, che sonnecchiano nei loro cuscinetti? Non si vorrebbe fare altro che strapazzarli di coccole, ma una delle regole basilari per i clienti è di godere della compagnia di questi mici (tutti provenienti da una onlus locale, accuditi benissimo e in ottima forma) senza infastidirli troppo, giocandoci e coccolandoli solo se loro, i capi assoluti, lo consentono.

Il concept simil-cat cafè non sarà magari unico al mondo, ma personalmente adoro come sia stato declinato in questo locale, in cui sono stata un paio di volte con amici per l’ora dell’aperitivo e in cui il mio animo da gattara non vede l’ora di tornare appena nella mia regione sarà di nuovo possibile spostarsi tra comuni (con buona pace del mio pelosetto di casa, che probabilmente si ingelosirà un po’ …).

Dopo aver provato questi ristoranti particolari del Lazio, non vi resta che scoprire altri posti curiosi da visitare. Potete leggere i miei articoli cliccando qui.

Condividi

Potrebbe piacerti...

1 commento

  1. Ma quanti spunti ci hai offerto in questo articolo? Non conoscevo questi ristoranti nel Lazio, ci sono stata tante volte in questa splendida regione ma adesso vorrei tornarci ancora di più per mangiare in questi luoghi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.